Trattamenti Ayurvedici
I massaggi

MASSAGGIO ABHYANGAM
Il massaggio viene svolto su tutto il corpo con olio, finalizzato a ristabilire e migliorare l’equilibrio fisico-mentale, energetico e strutturale della persona.
Rallenta i processi degenerativi, pacifica la mente, potenzia il sistema immunitario, migliora il sonno.
Durata 70/90 minuti
HOT STONE
Le pietre vengono scaldate, generalmente in acqua, a 65-70 gradi. Sulla parte del corpo da massaggiare viene prima applicato un olio e poi la parte viene manipolata grazie alle pietre, che nel frattempo sono state asciugate. Quando hanno disperso il loro calore vengono sostituite con altre pietre calde.
Durata 60 minuti


VASTI LOCALIZZATI
Sono delle vere e proprie “strutture”, a base di farina, dentro le quali si lascia in posa dell’olio caldo medicato ricco di principi attivi. Hanno lo scopo di creare una sudorazione localizzata, facendo in questo modo penetrare i principi attivi degli oli medicati, eliminando dolori e tensioni localizzate, riducendo il freddo e migliorando la compattezza del tessuto, riduce le infiammazioni muscolari ed articolari, gonfiori
SHIROVASTI
Shirovasti è il processo di ritenzione dell’olio sulla testa per mezzo di un cappellino. Questo cataplasma di olio medicato sulla testa è utilizzato in particolare per risolvere problemi legati a la paralisi facciale, insonnia, mal di testa, emicrania, intorpidimento della testa, disturbi dovuti ai nervi del cranio, secchezza della bocca e del naso, cataratta, perdita di sensibilità, mal d’orecchi, ronzio nell’orecchio, infiammazione del trigemino e altri vari disturbi della zona della testa.
Durata 45 minuti circa

UDGARSHANA
Si tratta di un vero e proprio peeling con miscele di farine ed erbe che mescolate agli oli vengono stese su tutto il corpo e una volta asciutte strofinate per migliorare la luminosità della pelle, renderla elastica e rimuovere le tossine. Può migliorare il sonno e donare elasticità muscolare.
Durata 60 minuti

SWEDANA KARMA
Il vapore favorisce l’apertura dei pori della pelle, la dilatazione di quelli che la tradizione ayurvedica definisce srota, ossia canali escretori deputati a espellere le sostanze di rifiuto presenti nell’organismo.
Il bagno di vapore ha una durata che varia a seconda della tolleranza al calore da parte del beneficiario del trattamento.
Durata: da 10 a 30 minuti
